Come realizzare un prato della biodiversità, con api e insetti utili
Purtroppo negli ultimi anni le api (Apis mellifera) stanno subendo una graduale riduzione della popolazione a causa di diversi fattori:
Fattori ambientali – tra cui i fattori meteorologici che hanno un’azione indiretta sulla durata della fioritura;
Fattori antropici – cioè causati dall’uomo, come l’uso di alcuni fitofarmaci che sono tossici per le api.
Si possono aiutare api e altri insetti utili attirandoli nel nostro giardino? Certo che si può, ad esempio con i prati fioriti, cioè miscugli di semi che servono per avere un giardino adatto per api e farfalle.
Differenza tra api e vespe
Partiamo dall’inizio. L’ape è diversa dalla vespa, anche se è simile per corporatura e colore:
L’ape (nella foto a sinistra) – viene nei nostri giardini principalmente perchè è attratta da pollini o melata (essudato zuccherino degli afidi). Poi però torna a casa sua (spesso l’arnia di un apicoltore);
La vespa (nella foto a destra) – è più comune vederla in casa nostra perché fa il classico nido a cupolino, spesso vicino a recinzioni, cassette della posta, grondaie e tetti in legno.
Bisogna avere paura delle api?
Sia le api che le vespe hanno il pungiglione che usano per difendersi. C’è però un’importante differenza:
L’ape può pungere solo una volta e poi muore;
La vespa, invece, può pungere più volte.
Le vespe sono generalmente più aggressive delle api. Può succedere sulle scale, vicino al portone, sotto al davanzale della finestra. Tutti noi avremo sperimentato almeno una volta la paura di essere punti da una vespa.
Inoltre, essendo un insetto che viene attratto dal cibo, la vespa può disturbare anche un pranzo all’aperto. Le vespe mangiano tutto: il nettare ma anche alcolici, alimenti zuccherati, carne, rifiuti, ecc…
Essere punti da un’ape è molto difficile: deve sentirsi infastidita, o in una situazione di pericolo per passare al contrattacco. Ad esempio, può succedere quando cerchiamo di catturarne una. Adesso hai ancora paura delle api?
Importante: se soffri di allergie da punture di api, dovresti sempre fare attenzione ad avvicinarti alle api e alle vespe in generale.
La specie vegetali per le api
Il prato fiorito è un prodotto alternativo al prato tradizionale. È un prato alto da non tagliare, con altezza fino a 50 cm, quindi a bassa manutenzione. Tra le specie vegetali presenti ci sono molti fiori con diversi momenti di fioritura. Potrai osservare il tuo giardino cambiare colore nelle varie stagioni e vedere come sia in grado di attrarre insetti utili come api e farfalle, ma anche altri insetti come i bombi.
Dino Giardino ti consiglia di inserire il prato fiorito su un’area marginale del tuo giardino, per poter godere al meglio la fioritura nelle varie stagioni. Non è necessario tagliarlo spesso. Puoi tagliarlo verso agosto, per mettere a dimora altre piante, oppure per lasciare riposare il terreno in previsione dell’anno successivo.
Se sei apicoltore, invece, puoi seminare il Prato Fiorito su aree più vaste per dare polline e nettare alle tue api, e per realizzare un ottimo miele millefiori.
Il giardino delle api e delle farfalle
Come realizzare un prato della biodiversità, con api e insetti utili
Purtroppo negli ultimi anni le api (Apis mellifera) stanno subendo una graduale riduzione della popolazione a causa di diversi fattori:
Si possono aiutare api e altri insetti utili attirandoli nel nostro giardino? Certo che si può, ad esempio con i prati fioriti, cioè miscugli di semi che servono per avere un giardino adatto per api e farfalle.
Differenza tra api e vespe
Partiamo dall’inizio. L’ape è diversa dalla vespa, anche se è simile per corporatura e colore:
Bisogna avere paura delle api?
Sia le api che le vespe hanno il pungiglione che usano per difendersi. C’è però un’importante differenza:
Le vespe sono generalmente più aggressive delle api. Può succedere sulle scale, vicino al portone, sotto al davanzale della finestra. Tutti noi avremo sperimentato almeno una volta la paura di essere punti da una vespa.
Inoltre, essendo un insetto che viene attratto dal cibo, la vespa può disturbare anche un pranzo all’aperto. Le vespe mangiano tutto: il nettare ma anche alcolici, alimenti zuccherati, carne, rifiuti, ecc…
Essere punti da un’ape è molto difficile: deve sentirsi infastidita, o in una situazione di pericolo per passare al contrattacco. Ad esempio, può succedere quando cerchiamo di catturarne una. Adesso hai ancora paura delle api?
Importante: se soffri di allergie da punture di api, dovresti sempre fare attenzione ad avvicinarti alle api e alle vespe in generale.
La specie vegetali per le api
Il prato fiorito è un prodotto alternativo al prato tradizionale. È un prato alto da non tagliare, con altezza fino a 50 cm, quindi a bassa manutenzione.
Tra le specie vegetali presenti ci sono molti fiori con diversi momenti di fioritura. Potrai osservare il tuo giardino cambiare colore nelle varie stagioni e vedere come sia in grado di attrarre insetti utili come api e farfalle, ma anche altri insetti come i bombi.
Scopri il Prato Fiorito per il giardino
Il prato fiorito: un’oasi di biodiversità
Dino Giardino ti consiglia di inserire il prato fiorito su un’area marginale del tuo giardino, per poter godere al meglio la fioritura nelle varie stagioni. Non è necessario tagliarlo spesso. Puoi tagliarlo verso agosto, per mettere a dimora altre piante, oppure per lasciare riposare il terreno in previsione dell’anno successivo.
Se sei apicoltore, invece, puoi seminare il Prato Fiorito su aree più vaste per dare polline e nettare alle tue api, e per realizzare un ottimo miele millefiori.
Related Posts
Il prato a settembre: Prodotti consigliati
Prodotti consigliati per il giardino a Settembre 🗓️ Scarica il …
Il prato ad agosto: Prodotti consigliati
Prodotti consigliati per il giardino ad Agosto 🗓️ Scarica il …
Il prato a ottobre: Prodotti consigliati
Prodotti consigliati per il giardino a Ottobre 🗓️ Scarica il …