Il mese di febbraio è un periodo che va interpretato per il giardinaggio. Fin qui il 2023 ci ha mostrato un clima incerto con temperature sopra alla media e con alcune nottate più fredde ed alcune gelate tipiche di questo periodo. La situazione che viviamo vede comunque nelle regioni meridionali e lungo le coste situazioni già più miti.
Può essere quindi difficile capire cosa fare al proprio tappeto erboso durante febbraio. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che devi osservate e alcune lavorazioni che puoi fare per mantenere il tuo prato in salute e prepararlo al meglio per la ripresa vegetativa.
Lavori del mese consigliati da Dino per il tuo giardino
Innanzitutto, ricordati che tutte le lavorazioni vanno fatte possibilmente nelle ore calde e dove il tasso di umidità del terreno risulta ridotto. Le lavorazioni con suolo gelato possono portare a danni del tuo tappeto erboso!
Tieni pulita la superficie. Rimuovi le foglie secche dal prato e gli altri residui portati dal vento.
Se noti dei ciuffi più alti e chiari nel tuo prato, hai trovato la Poa annua o Poa trivalis. Ti consiglio di rimuoverla manualmente con un coltellino. Un po’ al giorno senza stancarti troppo ma non esistono altri metodi selettivi.
Inizia a controllare l’altezza l’erba perché ce ne sono state di belle giornate e in alcune zone il prato non è mai andato completamente in dormienza. Potresti trovarti a più di 10cm. Se l’erba è troppo alta, tagliala alla massima altezza per evitare di trovarti a marzo con altezza non più facilmente gestibili. Ricorda: taglio alto!
Osserva eventuali ingiallimenti diffusi nel tuo prato. In questo caso ti consiglio di procedere con una leggera concimazione. Utilizza prodotti specifici per questo periodo!
Se durante l’inverno non hai concimato, questo è il periodo ideale per utilizzare gli ammendanti. Questi prodotti non sono specifici per il tappeto erboso e quindi li puoi usare per concimare anche le siepi e gli alberi.
I prodotti da utilizzare consigliati da Dino per il tuo giardino
I prodotti che Dino Giardino consiglia sono:
ROOTING PLUS ammendante organominerale per la praparazione del prato prima della ripresa vegetativa. Ti consiglio un dosaggio di 50 g/mq sul tappeto erboso, siepi e alberature;
FERTI GROW concime granulare antistress per il superamento dei periodi critici invernali. Utile anche per preparare la ripresa vegetativa. Ti consiglio un dosaggio di 30 g/mq;
AMIPROT concime fogliare per aiutare il metabolismo vegetale in questo periodo di stress. Ti consiglio un dosaggio di 0,8 g/mq;
CONTROL ADVANCE Concime specifico per questo periodo che aiuta i tappeti erbosi scarichi di sostanze nutritive. Stimola anche la ripresa. Ti consiglio un dosaggio di 20 g/mq;
Il prato a febbraio
Capire cosa fare sul tappeto erboso
Il mese di febbraio è un periodo che va interpretato per il giardinaggio. Fin qui il 2023 ci ha mostrato un clima incerto con temperature sopra alla media e con alcune nottate più fredde ed alcune gelate tipiche di questo periodo. La situazione che viviamo vede comunque nelle regioni meridionali e lungo le coste situazioni già più miti.
🗓️ Scarica il calendario del mese
Può essere quindi difficile capire cosa fare al proprio tappeto erboso durante febbraio. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che devi osservate e alcune lavorazioni che puoi fare per mantenere il tuo prato in salute e prepararlo al meglio per la ripresa vegetativa.
Lavori del mese consigliati da Dino per il tuo giardino
Innanzitutto, ricordati che tutte le lavorazioni vanno fatte possibilmente nelle ore calde e dove il tasso di umidità del terreno risulta ridotto. Le lavorazioni con suolo gelato possono portare a danni del tuo tappeto erboso!
Tieni pulita la superficie. Rimuovi le foglie secche dal prato e gli altri residui portati dal vento.
Se noti dei ciuffi più alti e chiari nel tuo prato, hai trovato la Poa annua o Poa trivalis. Ti consiglio di rimuoverla manualmente con un coltellino. Un po’ al giorno senza stancarti troppo ma non esistono altri metodi selettivi.
Inizia a controllare l’altezza l’erba perché ce ne sono state di belle giornate e in alcune zone il prato non è mai andato completamente in dormienza. Potresti trovarti a più di 10cm. Se l’erba è troppo alta, tagliala alla massima altezza per evitare di trovarti a marzo con altezza non più facilmente gestibili. Ricorda: taglio alto!
Osserva eventuali ingiallimenti diffusi nel tuo prato. In questo caso ti consiglio di procedere con una leggera concimazione. Utilizza prodotti specifici per questo periodo!
Se durante l’inverno non hai concimato, questo è il periodo ideale per utilizzare gli ammendanti. Questi prodotti non sono specifici per il tappeto erboso e quindi li puoi usare per concimare anche le siepi e gli alberi.
I prodotti da utilizzare consigliati da Dino per il tuo giardino
I prodotti che Dino Giardino consiglia sono:
Related Posts
Il prato ad agosto: Prodotti consigliati
Prodotti consigliati per il giardino ad Agosto 🗓️ Scarica il …
Il prato a settembre: Prodotti consigliati
Prodotti consigliati per il giardino a Settembre 🗓️ Scarica il …
Il prato a ottobre: Prodotti consigliati
Prodotti consigliati per il giardino a Ottobre 🗓️ Scarica il …