Buon anno a tutti da Dino! Oggi vi parliamo di come il periodo invernale sia da considerarsi più come un’opportunità che un problema per il prato. In questa stagione infatti, a livello del suolo avvengono diversi processi fisici che permettono al suolo di ristrutturarsi e arricchirsi di acqua ed elementi che verranno poi utilizzati in primavera ed estate.
Nonostante il meritato riposo invernale, il prato ha necessità di piccoli interventi atti a supportare l’elemento terreno e della sua struttura e del corretto drenaggio delle acque. Tra le operazioni si possono effettuare carotature e slicing atti a prevenire problematiche di compattazione e ristagno idrico. Queste ultime sono situazioni che se non gestite possono creare notevoli danni al tappeto erboso, soprattutto in occasioni di gelate, compromettendo l’integrità degli apparati fogliari e radicali del tappeto erboso.
I prodotti da utilizzare
Viste le particolari condizioni climatiche che ci hanno accompagnato nel 2022 e che si protrarranno probabilmente anche per quasi tutta la metà di gennaio 2023, consigliamo l’utilizzo di alcuni prodotti che possano sostenere e fare da riserva al prato, stimolare l’apparato radicale e poter garantire energie per una buona ripartenza primaverile.
Il prato d’inverno
Il meritato riposo vegetativo
Buon anno a tutti da Dino! Oggi vi parliamo di come il periodo invernale sia da considerarsi più come un’opportunità che un problema per il prato. In questa stagione infatti, a livello del suolo avvengono diversi processi fisici che permettono al suolo di ristrutturarsi e arricchirsi di acqua ed elementi che verranno poi utilizzati in primavera ed estate.
🗓️ Scarica il calendario del mese
Le azioni da fare sul prato durante l’inverno
Nonostante il meritato riposo invernale, il prato ha necessità di piccoli interventi atti a supportare l’elemento terreno e della sua struttura e del corretto drenaggio delle acque. Tra le operazioni si possono effettuare carotature e slicing atti a prevenire problematiche di compattazione e ristagno idrico. Queste ultime sono situazioni che se non gestite possono creare notevoli danni al tappeto erboso, soprattutto in occasioni di gelate, compromettendo l’integrità degli apparati fogliari e radicali del tappeto erboso.
I prodotti da utilizzare
Viste le particolari condizioni climatiche che ci hanno accompagnato nel 2022 e che si protrarranno probabilmente anche per quasi tutta la metà di gennaio 2023, consigliamo l’utilizzo di alcuni prodotti che possano sostenere e fare da riserva al prato, stimolare l’apparato radicale e poter garantire energie per una buona ripartenza primaverile.
I prodotti che Dino Giardino consiglia sono:
Related Posts
Il prato a ottobre: Prodotti consigliati
Prodotti consigliati per il giardino a Ottobre 🗓️ Scarica il …
Il prato a luglio: Prodotti consigliati
Prodotti consigliati per il giardino a luglio 🗓️ Scarica il …
Il prato a novembre: Prodotti consigliati
Prodotti consigliati per il giardino a Novembre 🗓️ Scarica il …